di Pietro Gavagnin
foto Riccardo Mirarchi
A differenza di molti capoluoghi di regione, Venezia è una città molto piccola, con pochi palazzi di recente costruzione o zone abbandonate. Dunque per ragioni pratiche non dispone di un ampio repertorio di graffiti o StreetArt in generale. Si pensi invece a Napoli, Roma, Milano e Torino, con interi palazzi e quartieri dedicati a questa espressione artistica. Unica famosa eccezione veneziana è l’opera collocata al civico 1 di Santa Croce, ovvero il xxx di Banksy. L’obiettivo di questa rassegna è quello di segnalarvi delle piccole opere presenti in giro per Venezia, più o meno nascoste, le quali hanno attirato la nostra attenzione. Di alcune di esse sappiamo solo il nome dell’artista, di altre nemmeno quello; ci limiteremo a indicarvi la collocazione, mostrandovi in anteprima foto dell’opera e del nizioleto più vicino. Starà poi a voi decidere se vale la pena visitarle in una sorta di tour alternativo.
Questa prima raccolta comprende i sestieri di Santa Croce e San Polo. Le abbiamo numerate per semplicità, creando un nostro percorso, ma potete visitarle a vostro piacimento.
Ci teniamo a sottolineare che alcune di queste opere possono essere soggette ad usura, rovinate dagli eventi atmosferici o coperte dal comune, quel che c’è oggi potrebbe non esserci domani. Vi chiediamo infine di segnalarci se siete a conoscenza di altri murales, in tal caso potete mandarci le vostre foto o la posizione su Instagram a @naransa.ve Grazie e buona visione!

Artista sconosciuto

Artista sconosciuto

Artista sconosciuto

artista sconosciuto

artista Ache77

Artista sconosciuto

Artista sconosciuto
Di seguito vi lasciamo il link per il percorso già tracciato su googlemaps:
https://www.google.com/maps/d/u/0/edit?mid=1NMx4FX4fpDoUqDjuSH51GoalV3sYNyQ&ll=45.43902993798373%2C12.327539449999971&z=17
Veramente bell’articolo, scritto bene e ben strutturato. Mi avventurerò sicuramente in questa scoperta, grazie dell’idea.