admin

Dalle radici della Riviera del Brenta nasce la rivoluzione transfemminista di Artemisia.

Di Ester Sofia Gastaldi Artemisia è il collettivo transfemminista della Riviera del Brenta, nato nel 2021, ancora nel pieno della pandemia, sotto lo slogan: “zona fucsia tutto l’anno”.  Artemisia è una fusione simbolica di tre elementi: la pittrice Artemisia Gentileschi, una delle prime donne ad affermarsi nel mondo dell’arte, che, dopo aver subito una violenza …

Dalle radici della Riviera del Brenta nasce la rivoluzione transfemminista di Artemisia. Leggi altro »

SEM Stop e-Motion Days, il primo festival in stop-motion organizzato da Quarta Parete: intervista ai direttori artistici.

Di Anna Dameri Non è la prima volta che dedichiamo un articolo al collettivo cinematografico Quarta Parete. Nato nel 2018 da un gruppo di appassionati cinefili, negli anni, il collettivo di UDU Venezia si è distinto non solo per le numerosi proiezioni -in tutto più di ottanta- ma soprattutto per lo sguardo attento a una …

SEM Stop e-Motion Days, il primo festival in stop-motion organizzato da Quarta Parete: intervista ai direttori artistici. Leggi altro »

Ilaria e Zoltán – La connessione tra Venezia e il Brasile

di Ludovica Lancini Abbiamo intervistato Ilaria e Zoltán, due maestri di Forró, i primi a portare questa danza in territorio veneziano. Entrambi si sottraggono volentieri all’etichetta di insegnanti, pur incarnandola pienamente nel loro percorso, che sta rivelando una sorprendente efficacia. La conversazione, leggera eppure profonda, si è intrecciata con riflessioni che vanno ben oltre la …

Ilaria e Zoltán – La connessione tra Venezia e il Brasile Leggi altro »